Uno sguardo sulla Val Tidone: Scienza, Natura e Cultura in scena al Teatro Verdi
Castel San Giovanni, 16 aprile 2025 – In attesa di Floravilla, la mostra mercato di fiori e piante da giardino organizzata dalla Pro Loco per il 3 e 4 maggio, è possibile partecipare ad un’anteprima di questa bellissima manifestazione che quest’anno si terrà nel contesto di Villa Caramello (alle porte di Castel San Giovanni). Si tratta di “Aspettando Floravilla”, gustosa e interessante anticipazione in programma il 24 aprile alle ore 20.45 al teatro Verdi di piazza Cardinal Agostino Casaroli di Castel San Giovanni.
L’evento è organizzato sempre dalla Pro Loco e promosso dall’associazione Scienza in Valle e prevede una conferenza dal titolo “Uno sguardo sulla Val Tidone da Castel San Giovanni alla Rocca d’Olgisio”. La serata offrirà al pubblico l’opportunità di conoscere meglio il territorio attraverso il linguaggio della scienza e della narrazione visiva. Antonio Zavattarelli, geologo, introdurrà l’incontro con una presentazione dedicata al paesaggio geologico della zona, in attesa della proiezione del documentario “Una barca di pietra in Val Tidone”, realizzato dal naturalista e documentarista Luigi Ziotti, con voce narrante e grafica a cura di Marisa Cella.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di valorizzazione e scoperta del patrimonio naturalistico della Val Tidone, con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza in una riflessione partecipata sul rapporto tra uomo, ambiente e territorio.
“Abbiamo voluto offrire questa opportunità alla comunità – ha spiegato Sergio Bertaccini presidente della Pro Loco di Castel San Giovanni – una serata dal sapore culturale per scoprire le bellezze della nostra vallata. Un evento che abbiamo inserito in calendario in attesa del grande appuntamento di Floravilla che si terrà nella doppia giornata del 3 e 4 maggio, in un nuovo contesto tutto da scoprire: Villa Caramello che per l’occasione sarà aperta e visitabile grazie alla collaborazione con Archistorica di Piacenza”.